I nostri collaboratori
IL NOSTRO STAFF DI MEDIATORI LINGUISTICO-CULTURALI Qui sotto puoi trovare i profili dei nostri collaboratori
Angelina RODRIGUEZ
Filippina, lingua tagalog, socia della cooperativa. Formazione: Diploma in Ostetricia - Corso dei formazione per mediatori linguistico culturali - Fondo Sociale Europeo Anno 1996/1997 Esperienze di lavoro: Ha lavorato come mediatrice linguistico-culturale fra 1992 - 2008 nella Clinica Mangiagalli e in varie scuole della città di Milano . Lavora negli UONPIA efferenti dell'Azienda ospedaliera Ospedale Ca' Granda Niguarda Ha collaborato e collabora in diversi progetti della Cooperativa Kantara ( vedi in questo sito I nostri progetti) fra cui: - Anahi 1, 2 e 3 - Oltre la frontiera 1, 2, 3 e 4 - Giovane Ulisse - Achille risanato - Telemaco nella città - Frontiere 1 e 2
Asmeret ZAHAYE
Eritrea, Lingua tigrino e aramaico, vicepresidente della cooperativa. Formazione: Diploma Scuola Superiore Ragioneria - Corso di formazione professionale per mediatori linguistico culturali in ambito della salute mentale. Fondo Sociale Europeo - Regione Lombardia - Anno 1997 Esperienze di lavoro: Gestisce il Call Center della Cooperativa per le mediazione linguistico-culturali a chiamata Ha partecipato alla realizzazione di diversi progetti, fra cui: Progetto Heimat - finanziato dalla Comunità Europea - Anno 1999-2000 Progetto H - sportello per le famiglie di minori stranieri con handicap fisico e mentale “finanziamento Legge Regionale 38/98; - 1998 Progetto Sister’s Care - (2011-2012) sportello per le famiglie di minori stranieri con handicap fisico e mentale “finanziamento Legge Regionale 38/98; - 1998 Progetto Giovane Ulisse Accogliere e curare gli adolescenti stranieri (anni 2007 -2009), finanziato dal Comune di Milano Fondi Legge 285/97 Progetto Achille Risanato Accogliere e curare gli adolescenti stranieri ( anni 2010-2011) finanziato dal Comune di Milano Fondi Legge 285/97 Progetto Telemaco nella città anni Accogliere e curare gli adolescenti stranieri (2012-2014) finanziato dal Comune di Milano Fondi Legge 285/97 Ha lavorato come mediatrice linguistico-culturale nella Clinica Mangiagalli, Collabora con Il Centro di Etnopsichiatria del CPS di via Plebisciti
Brigitte CAPOU
Francese, Lingua francese
Formazione: Formazione Diploma Accademia di Belle Arti - Corso di formazione professionali per mediatrici socio-culturali Fondo Sociale Europeo Regione Lombardia Anno 2000 Esperienze di lavoro: Traduzione scritte dalla lingua italiana al francese del materiale informativo di diversi servizi fra cui l'Azienda Ospedaliera Ospedale Ca'Granda Niguarda, l'Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Istituti Clinici di Perfezionamento, ASL Milano,
Elda NEIRA VARGAS
Peruviana, Lingua spagnola, socia della cooperativa
Formazione: Laurea in psicologia - Corso di formazione professionale per mediatori linguistico-culturali, Fondo Sociale Europeo - Regione Lombardia - Anno 1997 Esperienze di lavoro: Lavora nella Clinica Mangiagalli come mediatrice linguistico culturale, ha partecipato alla realizzazione di diversi progetti e collabora con il Centro di Consultazione Etnopschiatrica Ernesto De Martino
Ibironke ADARABIOYO
Nigeriana, Lingua yoruba, socia della cooperativa, membro del Consiglio direttivo
Formazione: Laurea in Sociologia - Corso dei formazione per assistenti socio sanitari - Fondo Sociale Europeo Regione Lombardia - Anno 1991/92 Esperienze di lavoro: Ha collaborato e collabora in vari progetti della Cooperativa
Mirela LAKO
Albanese, Lingua albanese, socia della cooperativa
Formazione: Laurea in Lingua e letteratura albanese - Corso di formazione professionale per mediatori linguistico culturali Fondo Sociale Europeo - Regione Lombardia -Anno 1997 Esperienze di lavoro: Ha lavorato come mediatrice linguistico culturale nei consultori di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo, attualmente lavora nell’Istituto Penale Minorile Beccaria di Milano, è stata docente in diversi corsi di formazione per operatori
Nadia NOFAL
Egiziana, Lingua araba,socia della Cooperativa, membro del Consiglio Direttivo Formazione: Scuola Superiore di Economia e Commercio - Corso di formazione professionale per mediatori linguistico culturali Fondo Sociale Europeo - Regione Lombardia - Anno 1996/1997 e Corso specialistico nell'area penale Anno 2002 (Progetto Equal) Esperienze di lavoro: ha lavorato nel Consultorio pediatrico di via Paravia (ASL Milano) , nel Consultorio Familiare di via Conca del naviglio (ASL Milano) e nel Consultorio familiare di via Gorki a Sesto san Giovanni. Lavora dal 2000 lavora nel Consultorio familiare di via Brivio (ASL Milano) Ha collaborato e collabora nell'attuazione di diversi progetti della cooperativa Kantara (vedi in questo sito I Nostri Progetti) Centro di Consultazione Etnopsichiatrica Ernesto De Martino Karama Oltre la frontiera 1,2,3,e 4 Giovane Ulisse Achille Risanato Riguarda Niguarda Telemaco nella città Jacarandà 1 e 2 Forntiere Pro
Sanaa SOLIMAN SHEHATA
Egiziana, Lingua araba, collaboratore esterno
Formazione: Laurea in Economia e Commercio - Corso di formazione professionali per mediatrici socio-culturali Fondo Sociale Europeo Regione Lombardia Anno 1999/2000 Esperienze di lavoro: Lavora in diversi servizi sanitari della città di Milano fra cui: Clinica Mangiagalli, Ospedale Sacco e Ospedale Niguarda
Wilhelma MUNDIN
Filippina, lingua tagalog, socia della cooperativa, collaboratore esterno Formazione: Laurea in Scienze politiche - Corso di formazione per mediatori organizzato dai City Angel’s Esperienze di lavoro: Lavora come mediatrice linguistico-culturale dal 2000 nella Clinica Mangiagalli
Maria Fabiana Gazze
Lingua : spagnola Formazione: diploma in Espressione corporea conseguito in Argentina , ha ottenuto la qualifica di mediatrice linguistico-culturale nel 2001 (Progetto Equal ). Esperienza lavorativa : Ha lavorato nella Clinica Mangiagalli e nel Servizio Violenza Sessuale dal 2003 al 2008. Lavora come mediatrice linguistico-culturale di lingua spagnola nel Consultorio Familiare di via Brivio (ASL Milano) dal 2004. Ha collaborato e collabora in diversi progetti della Cooperativa Kantara (vedi in questo sito I Nostri Progetti) : Chaima Anahi 1, 2 e 3 Giovane Ulisse Oltre la frontiera 2, 3 e 4 Achille Risanato Telemaco nella città Jacarandà 1 e 2 Frontiere 1 e 2
|