Home

Genitori Coesi del progetto Genitori Coesi

Pubblicata il 23-10-2014
 

Gruppo Multiculturale 

Essere genitore

in terra straniera

 

La Cooperativa  Kantara organizza una serie d’incontri con genitori di bambini e adolescenti per confrontarsi e discutere sulle difficoltà di crescere ed educare i propri figli in “terra straniera”

Parteciperanno al gruppo genitori e coppie di genitori provenienti da diversi paesi ma che condividono l’esperienza di immigrazione.

L’obiettivo è di fornire e scambiare informazioni e esperienze che possano aiutare ed arricchire il legame dei genitori con i propri figli.

Sono previsti 5 incontri più altri 5 a richiesta dei partecipanti. Ogni incontro durerà 1 ora e 30', si svolgeranno da lunedì 24 novembre 2014 dalle ore 17,30' alle 19,00, nella sede del

Progetto Riguarda Niguarda in via Padre Luigi Monti, 22. La partecipazione è gratuita

Laboratorio D'Arte del progetto Riguarda Niguarda

Pubblicata il 23-10-2014
 

Il  laboratorio  di arte

LAB ART

LABORATORIO DE ARTE

مختبر الفن

Ateliere de Art

艺术实验

Il  laboratorio prevede un percorso  introspettivo sull’identità personale e culturale e comprenderà attività creative  di Arte. Si  propone di aiutare a “ ri-guardar-si”, a guardar-si nuovamente , che cosa? le risorse di cui le donne immigrate sono portatrici  e lavorare attraverso l’arte e la creatività  su questa ricchezza personale e collettiva, Gli incontri settimanali di Arte rivolto a donne straniere residenti nel quartiere Niguarda si terranno nella sede di Padre Luigi Monti, 22,  il mercoledì dalle 10,30 alle 12  oppure dalle  17,00 alle 18,30 Per informazioni: 328 0592472. La partecipazione è gratuita

Benvenuto nel nuovo sito di Kantara!

Pubblicata il 16-07-2008

La Cooperativa Sociale Kantara offre servizi di mediazione linguistico-culturale nell'area socio-sanitaria lombarda.

Kantara è una parola araba che significa "ponte", un'efficace immagine che sintetizza il ruolo del mediatore linguistico-culturale in una società multietnica: non un semplice traduttore, ma un operatore capace di costruire un canale di comunicazione tra le diverse aspettative culturali ed operative che ostacolano il rapporto tra uno straniero e un italiano.

Kantara opera per il superamento di tutte le barriere linguistiche o culturali e di tutti i fattori di disagio sociale che rendono difficile l'accesso e l'uso dei servizi socio sanitari da parte dei cittadini stranieri, a partire dal riconoscimento dei diritti sostanziali e delle pari opportunità nella fruibilità dei servizi